I FILM DELLA SETTIMANA – Giovedì 30 aprile ●
“Le streghe son tornate” (Spagna 2013). Regia Alex de la Iglesia. Con Carmen Maura, Hugo Silva, Mario Casas, Carolina Bang. Commedia. 112 min. – Due disperati decidono di rapinare un negozio di compravendita di oro. Uno dei due, José, è costretto a portare suo figlio Sergio con sé, perché, essendo divorziato, il martedì è il giorno in cui deve stare con il figlio di otto anni. I due uomini fanno un bottino di 25 mila euro in anelli d’oro. Non avendo una macchina per scappare, fermano un taxi, con cui fuggire in Francia. Lungo la strada se la vedranno con le fameliche streghe di Zugarramurdi, donne impazzite che si alimentano di carne umana e che sono disposte a tutto pur di entrare in possesso degli anelli…
“Run all Night – Una notte per sopravvivere” (USA 2015). Regia Jaume Collet-Serra. Con Liam Neeson, Ed Harris, Joel Kinnaman, Vincent D’Onofrio. Azione. 110 min. – Jimmy Conlon, un ex killer di origini irlandesi, è tormentato da innumerevoli sensi di colpa, che cerca inutilmente di annegare nell’alcol. Il figlio Michael cerca di costruire per sé e la propria famiglia una serena vita perbene. Ma il destino complica le cose mettendo Michael a confronto con Danny, il figlio criminale e tossicodipendente del boss della mafia irlandese…
“Ritorno al Marigold Hotel” (USA 2015). Regia John Madden. Con Judi Dench, Maggie Smith, Richard Gere, Bill Nighy, Dev Patel, Celia Imrie. Commedia drammatica. 120 min. – Sonny Kapoor, un giovane indiano prossimo al matrimonio e sull’orlo di una crisi di nervi, e Muriel Donnelly, una vecchia e malandata signora inglese, sono proprietari del Marigold Hotel e sognano di aprire negli States un secondo Marigold Hotel. In India, intanto, attendono l’ispettore, che, in incognito, dovrà valutare la loro conduzione alberghiera. Intorno ai protagonisti, ruota un gruppo di vecchi amici decisi a resistere alla terza età…
“Child 44 – Il bambino n. 44” (USA 2014). Regia Daniel Espinosa. Con Tom Hardy, Noomi Rapace, Gary Oldman, Joel Kinnaman, Paddy Considine. Drammatico. 135 min. – Nella Russia Sovietica del 1953, Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, indaga su un serial killer di bambini. L’ostruzionismo del regime, che rifiuta l’esistenza di un assassino seriale sul territorio comunista, “risanato” da ogni male capitalista, complicherà le sue indagini… Le vicende di “Child 44” sono ispirate alla storia reale di Andrei Chikatilo, uno dei più efferati e prolifici serial killer della storia, conosciuto come il Mostro di Rostov.
“I 7 nani” (Germania 2014). Regia Boris Alkinovic, Harald Siepermann. Con Joshua Graham, Matt Gilbert, Al Parrish, Geoff May. Animazione. 90 min. – Nel regno di Fantabulosa la strega Perfidia ha minacciato la principessa Rose di far piombare lei e l’intera corte nel sonno se si pungerà prima del compimento dei diciotto anni. Arrivato il gran giorno del compleanno tutto sembrerebbe andare per il meglio se Bobo, il più giovane e impacciato dei 7 nani, non commettesse un errore pungendola…
“Basta poco” (Italia 2015). Regia Andrea Muzzi, Riccardo Paoletti. Con Andrea Muzzi, Massimiliano Galligani, Marco Messeri, Daniela Poggi, Isabella Cecchi. Commedia. 85 min. – Sergio e Fulvio, due gentili e scalognati quarantenni, decidono, nella natia Chiusi, di mettere in piedi la “Felici e Contenti”, un’agenzia che si propone di consolare tanta gente triste e delusa in un’Italia depressa dalla crisi economica…
Streghe malefiche, killer con sensi di colpa, assassini di bambini, eppure… “Basta poco” per essere “felici e contenti”
29 Aprile 2015 by