MILANO, sabato 11 giugno – Con un cartellone, che intreccia prosa e musica, danza classica e contemporanea, teatro per ragazzi e appuntamenti culturali, è stato presentato il programma della stagione 2016/17 del Teatro Carcano, del quale pubblichiamo, in sintesi, il ricco elenco degli spettacoli di prosa e danza.
LA PROSA Comprende un totale di tredici tra testi contemporanei leggeri o drammatici, e classici. Da segnalare due nuove produzioni, entrambe in collaborazione con Promo Music: IL CASELLANTE di Camilleri/Dipasquale, che debutterà a fine giugno al 59mo Festival dei Due Mondi di Spoleto, e in gennaio al Carcano, interpreti principali Moni Ovadia, Valeria Contadino e Mario Incudine, e ANGELICAMENTE ANARCHICI, racconto dell’amicizia tra Don Gallo e Fabrizio De André interpretato e diretto da Michele Riondino.
Inoltre: DONNA NON RIEDUCABILE di Stefano Massini con Ottavia Piccolo nel drammatico ruolo della giornalista d’inchiesta russa Anna Politkovskaja, assassinata dal potere (allestito con Elena Arvigo la scorsa stagione all’Out Off); L’HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO, capolavoro comico di Georges Feydeau con Antonello Fassari e Nicola Rignanese; DIAMOCI DEL TU di Norm Foster con Anna Galiena e Enzo Decaro, regia di Emanuela Giordano; IL SECONDO FIGLIO DI DIO, storia vera di una rivoluzione possibile, scritta e interpretata da Simone Cristicchi; La LOCANDIERA di Goldoni della compagnia Proxima Res diretta da Andrea Chiodi; SPIRITO ALLEGRO di Noël Coward con Leo Gullotta; LE PRÉNOM (Cena fra amici), di Dalaporte/La Patellière, regia Antonio Zavatteri, Compagnia del Teatro Stabile di Genova; IL BUGIARDO, di Goldoni, conGeppy Gleijeses, Marianella Bargilli, Andrea Giordana; MISURA PER MISURA, di William Shakespeare interpretata e diretta da Jurij Ferrini. E due riprese: CARAVAGGIO di e con Vittorio Sgarbi e MATTI DA SLEGARE, coproduzione Carcano/Mismaonda, con Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti diretti da Gioele Dix.
LA DANZA Sei appuntamenti di danza (classica, contemporanea, acrobatica, più un balletto interattivo per i bambini). “FUTURA – Ballando con Lucio”: l’incontro tra le canzoni di Lucio Dalla e la danza di oggi coreografato da Milena Zullo per il Balletto di Roma; LA BELLA ADDORMENTATA di Ciaikovskij/Petipa, che il Balletto di Mosca “La Classique” presenta a Capodanno; LOCANDA LUMIÉRE, family show acrobatico dei Sonics; EUREKA, il nuovo spettacolo dei Kataklò; GIULIETTA E ROMEO creato da Fabrizio Monteverde per il Balletto di Roma, i cui danzatori saranno anche protagonisti del balletto interattivo HOME ALONE dedicato ai giovanissimi.
Altri puntamenti musicali rivolti agli appassionati di tutte le età: due concerti della FILARMONICA GIOACHINO ROSSINI di Pesaro e due operette della Compagnia Corrado Abbati, LA PRINCIPESSA SISSI e CIN-CI-LÀ.
PICCOLA RASSEGNA DI UN TEATRO DIVERSO Proposte contemporanee, con organici ridotti, dal teatro civile al “teatro da bar”, al teatro canzone: IL SOGNO DI UN’ITALIA, racconto critico del ventennio 1984-2004 di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale; la ripresa di PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso con Sebastiano Lo Monaco; una recita dell’OTELLO ideato e interpretato da Davide Lorenzo Palla per Tournée da bar; una recita diurna per le scuole di NOME DI BATTAGLIA LIA di Renato Sarti.
Inoltre il cartellone della stagione ’16/’17, prevede approfondimenti culturali; la sezione “La Storia a processo”, COLPEVOLE O INNOCENTE a cura di Elisa Greco. A processo la politica di Bettino Craxi; Marilyn Monroe; Oriana Fallaci; Josef Radetzky. E poi: TEATRO IN MATEMATICA – L’incognita X, a cura di Maria Eugenia D’Aquino. E a novembre e gennaio la consueta ricca programmazione per le scuole.
TEATRO CARCANO – Corso di Porta Romana 63, Milano
Tel. 02 55181377– 02 55181362
www.teatrocarcano.com