“Teatro i”, tanto per cominciare:15 titoli, 7 compagnie in 20 giorni. Terzo anno d’un programma “che fagocita la città”

21-9-collage-citta-balenaMILANO, venerdì 16 settembre – il 21 settembre inizia la stagione di “Teatro i” con “La CittàBalena: il teatro che fagocita la città”: sono 20 giorni di programmazione, 7 compagnie ospitate per un totale di 15 spettacoli. Un’occasione unica per una fitta serie di appuntamenti imperdibili.
Per il terzo anno consecutivo Teatro i propone un nuovo modo di programmare la stagione, con tanti spettacoli, fuori e dentro il teatro, accostamenti inediti e incontri inaspettati.
Arrivano le Metamorfosi di Roberto Latini, nove episodi ispirati da Ovidio e spinti, nel linguaggio e nei temi, sino all’attualità del contemporaneo.
Quindi, dopo la versione lirica di Britten alla Scala, ecco l’adattamento teatrale di  Giro di vite, tratto dall’inquietante racconto di Henry James, con la regia di Valter Malosti e una intensa prova d’attrice di Irene Ivaldi.
E ancora: Sorry, boys, il nuovo progetto di Marta Cuscunà, Alluvioni di Elena Guerrini, un reportage quanto mai attuale da un’Italia “di monnezza, profughi e bufere”, e poi ancora la sperimentazione performativa di Circolo Bergman in Calcografia (produzione Teatro i), una delle più interessanti realtà contemporanee milanesi insieme al collettivo snaporaz, che continua il percorso di ricerca Heartbreak Hotel, e alla Compagnia Campoverde Ottolini che, con DI A DA (produzione Teatro i), indaga la progressiva deresponsabilizzazione delle nostre esistenze.

Teatro i, Via Gaudenzio Ferrari 11, Milano – tel. 02 832 3156