MILANO, martedì 11 giugno – Il Teatro San Babila ha presentato la Stagione 2019-2020 con un ricco cartellone di otto spettacoli in abbonamento fino ad aprile.
Ecco, in sintesi, il calendario.
5/10 novembre: ad inaugurare la Stagione di prosa sarà la Compagnia del Teatro San Babila con “Due figlie, tre valigie”, di Claude Magnier, regia di Marco Vaccari.
26 novembre/1 dicembre: “Non sparate sulla mamma”, regia di Marco Rampoldi, scritta da Carlo Terron nella prima metà degli anni ’60. Con Stefania Pepe, Roberta Petrozzi.
17/22 dicembre: “Che disastro di commedia”, di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields, pièce d’impetuosa ilarità, tra paradossi, attori che non ricordano le battute, scene che crollano. Regia Mark Bell.
7/12 gennaio: edizione italiana del musical spagnolo di José Masegosa, “L’ascensore”, con Luca Giacomelli Ferrarini, Elena Mancuso e Danilo Brugia. Regia di Matteo Borghi.
21/26 gennaio: “La volpe e il leone”. Shakespeare e Cervantes si sfidano in un duello di parole e sciabola, scritto e diretto da Stefano Reali, con Giuseppe Zeno, Ruben Rigillo e la partecipazione di Mariano Rigillo.
18/23 febbraio: “La coscienza di Zeno”, di Italo Svevo, con Corrado Tedeschi, regia di Marco Rampoldi.
17/22 marzo: “Maria Callas Masterclass”, di Terrence Mc Nally. Regia Stefania Bonfadelli. Con Mascia Musy.
14/19 aprile: chiude la stagione la Compagnia del Teatro San Babila con la commedia brillante di Derek Benfield, “Colto in flagrante”, con la regia di Marco Vaccari.
A partire da ottobre, ritorno della Compagnia di Operette Elena D’Angelo, con orchestra dal vivo: La Vedova allegra (26-27 ottobre), Ballo al Savoy (18-19 gennaio 2020), Al Cavallino Bianco (8-9 febbraio) e, per concludere, La Principessa della Czarda (28-29 marzo).
Ritorna quindi l’Associazione Musica in Scena che propone la Stagione Lirica con Orchestra dal vivo, quattro grandi opere: 14 dicembre Rigoletto di G. Verdi, 1 febbraio Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini, il 14 marzo Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e il 4 Aprile Tosca di G. Puccini.
Proseguirà anche la rassegna domenicale per le famiglie intitolata Sanbabyla, Ciccio Pasticcio in scena il 15 dicembre con Un canto per Babbo Natale, il 2 febbraio Insieme a Peter Pan!, il 15 marzo Ciccio Pasticcio e i Tre Porcellini, e il 5 aprile Ercole e la scuola degli eroi.
TEATRO SAN BABILA Corso Venezia 2/A – Milano – Tel. 02 798010
www.teatrosanbabilamilano.it