VENERDI 11 LUGLIO
(di Carla Maria Casanova) L’ultimo del primo round, – Frozen planet – è per sabato 12, (alle ore 18). Per chi avesse perso la prima serie delle tre serate ci sono due recuperi: in luglio e in agosto. Si tratta dei BBC Concerts che laVerdi ha messo in programma per “Un’estate con la musica 2014”. Chi ne ha già visto anche uno solo ci torna. Visto e sentito. Difficile dire se più visto o più sentito. Questa esperienza straordinaria di suono e visione arriva in Italia in prima assoluta. Tre programmi, ciascuno della durata di due ore circa, proposti come una trilogia unica. Tre serie di riprese (su grande schermo): in terra, in mare e tra i ghiacci. Riprese portate a termine in cinque anni di lavoro: viaggi, appostamenti, attese, tentativi, silenzi, pericoli.
Su immagini mozzafiato, George Fenton, ha composto una colonna sonora emozionante. Adesso, perché lo spettacolo acquisti immediatezza, le sue musiche vengono eseguite dal vivo, da una orchestra sinfonica di 58 elementi (archi, fiati, tastiere, percussioni e arpa). Nel nostro caso è laVerdi, diretta da Danilo Grassi, con interventi dell’attore Paolo Barillari e della cantante Valentina Ferrari.
Il “viaggio” inizia sulla terra: “Planet earth in concert”. Vi si ammirano i commoventi “primi passi” di varie specie di animali, comportamenti di oranghi nella foresta, migrazioni di elefanti, rarissime apparizioni di leopardi delle nevi, l’uccello del paradiso, il deserto del Gobi, la foresta amazzonica…e spettacolari vedute aeree. Seconda serata “the blue planet”, titolo esplicito. Le riprese sono state fatte nei misteri degli abissi. In quegli Oceani che sono il più grande habitat di vita selvatica che abbiamo. Un mare, con i suoi abitanti, che l’uomo sfrutta a rischio di estinzione.
Tra i brani musicali c’è anche una elaborazione de “La Mer” celeberrima canzone di Charles Trenet. La terza sera “Frozen planet” esplora gli spazi del freddo, divisi in due parti: Artico e Antartico. Condizioni di vita estreme, bellezze incredibili: i ghiacciai delle vette e dei mari, le aurore boreali, le terre dei pinguini, le grotte sotterranee. Altri mondi, altri misteri. Una cosa è certa: dopo simili visioni, si ha voglia di viverla di più e meglio, questa Terra. E di amarla perdutamente.
Auditorium, largo Mahler, Milano : terzo appuntamento della prima serie: sabato 12 alle ore 18. Secondo round: lunedì 14, mercoledì 16, giovedì 24 luglio. Ultimo round giovedì 28, domenica 31 agosto, martedì 2 settembre. Tutti alle ore 20.30, fuorché domenica 31 agosto ore 18 – Informazioni: 02.83389.401/2/3
www.laverdi.org
Terra mare ghiacci su grande schermo e una grande orchestra dal vivo per vivere le emozioni della Natura
11 Luglio 2014 by