TODI, lunedì 24 agosto – La XXXIV edizione di Todi Festival – teatro, musica e arti visive – si svolgerà dal 3 al 6 settembre, con un cartellone quest’anno ridotto a quattro giorni, a causa dei noti problemi sanitari, che hanno coinvolto ogni settore della vita artistica e produttiva italiana.
Con la direzione artistica di Eugenio Guarducci, sono previste opere inedite, debutti nazionali ed esclusive regionali, sia presso il Teatro Comunale sia in Piazza del Popolo, sia nella Sala delle Pietre, situata al primo piano del Palazzo del Popolo, dove sarà organizzata una mostra di Roberto Bernardi e Raphaella Spence (autori del manifesto del Todi Festival 2020).
GLI APPUNTAMENTI DI TODI FESTIVAL 2020
TEATRO COMUNALE
Giovedì 3 settembre alle ore 21, debutto nazionale di “Era un fantasma”, un testo inedito di Arianna Mattioli, messo in scena da Lorenzo Lavia, che è anche uno dei quattro protagonisti insieme a Lodo Guenzi.
Venerdì 4 settembre, sempre alle ore 21, debutto nazionale di “Enrico IV – A scuola di re”, spettacolo liberamente ispirato a William Shakespeare, drammaturgia di Andrea Pennacchi, anche interprete, insieme a Jenni Lea Jones. musiche dal vivo di Giorgio Gobbo
Sabato 5 settembre, ancora un debutto nazionale, ore 21, con “The darkest night”, che vede in scena Maria Pia Calzone e Francesco Montanari, drammaturgia e regia di Davide Domenica 6 settembre alle ore 18.00, debutto nazionale de “L’amore indagato”, reading teatrale in Omaggio a Raffaele La Capria, con Ida Di Benedetto (foto a qui a sinistra) e Marta Bifano, accompagnate dalla regia di Pierpaolo Sepe.
PIAZZA DEL POPOLO
Domenica 6 settembre alle ore 21, nella splendida cornice di Piazza del Popolo, con Max Gazzè e il suo #ScendoinPalco Tour (v. foto in alto). Max Gazzè scende in palco in un momento molto delicato per il settore dei live e lo fa accompagnato dalla sua band storica. Tutti di nuovo sul palco per rilanciare la filiera della musica dal vivo. La scaletta proporrà sia i successi dei primi album che i brani più recenti.
INOLTRE, PRESSO IL TEATRO NIDO DELL’AQUILA E TERRAZZA ESTERNA, avrà luogo la quarta edizione di Rassegna Todi Off #4, seguitissima rassegna di teatro contemporaneo orientata sin dalla sua nascita alla formazione di pubblico e artisti per un loro avvicinamento al teatro di ricerca. A cura di Teatro di Sacco, diretto da Roberto Biselli con il supporto organizzativo di Biancamaria Cola, Todi Off si articolerà in quattro giornate dedicate al teatro contemporaneo, con altrettanti spettacoli – di cui tre debutti nazionali e un debutto regionale – e incontri di formazione degli spettatori, che ogni mattina si ritroveranno per commentare quanto visto la sera precedente.
INFINE, SONO PREVISTE QUATTRO MASTERCLASS, dal 3 al 6 settembre, presso lo splendido Palazzo del Vignola: Laboratorio di drammaturgia condotto da Letizia Russo, Semplice 2020 con Elena Bucci e i suoi Giorni di studio intorno alla semplicità complessa delle arti dal vivo e sulla loro documentazione, il Workshop condotto da Michele Sinisi e il laboratorio di Scrittura scenica e intermedialità nel teatro performativo contemporaneo guidato da Lino Strangis.
Per ogni informazione e per gli spettacoli a pagamento (al Teatro Comunale e in Piazza del Popolo), e inoltre per tutte le altre iniziative in programma – rassegne, laboratori di scrittura critica e giornalismo teatrale, incontri, mostre e dibattiti – rivolgersi al sito:
www.todifestival.it