SCHINDLER’S LIST (USA 1993) di Steven Spielberg. Con Liam Neeson, Ben Kingsley. Drammatico. 200 min. ● Un film capolavoro, un’opera d’arte, un documento Simbolo della Memoria. Tratto dal libro di Thomas Keneally, è la vera storia di Oscar Schindler, industriale tedesco che salvò quasi milleduecento ebrei (la famosa lista) che sicuramente sarebbero morti nel campo di Auschwitz…
L’UOMO DAL CUORE DI FERRO (Francia, USA, Gran Bretagna, Belgio 2017) di Cédric Jimenez. Con Jason Clarke, Rosamund Pike. Drammatico biografico. 119 min. ● Reinhard Heydrich, crudele e spietato genio del male, capace dei crimini più efferati, definito “il boia di Praga”, era stato nominato, da Heinrich Himmler, responsabile dell’Intelligence delle SS, ancor prima che Hitler divenisse Cancelliere del Reich. A guerra iniziata, Heydrich assume anche il ruolo di Protettore di Boemia e Moravia, con l’incarico di pianificare la Soluzione finale nei confronti degli ebrei. Nel 1942 saranno due giovani soldati: Jan Kubis (ceco) e Jozef Gabcik (slovacco), dopo un addestramento a Londra, a organizzare un attentato per eliminare il criminale nazista… (qui la nostra recensione)
I BAMBINI DI RUE SAINT-MAUR (Francia 2018) di Ruth Zylberman. Documentario. 100 min. ● Al N. 209 di Rue Saint-Maur c’è un vecchio edificio parigino. Ruth Zylberman ha cercato, per diversi anni, di ritrovare i vecchi inquilini del palazzo e poter così ricostruire la storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l’occupazione nazista. Ha infine ritrovato alcuni degli ex abitanti del 209, ormai anziani, nelle periferie di Parigi, e peffino a Melbourne, a New York e a Tel Aviv. E ha filmato i loro racconti. Ricordi di sofferenza, di grande dolore, ma anche di solidarietà e di vicinanza…
IL MIO CAPOLAVORO (Spagna, Argentina 2018) di Gastón Duprat. Con Guillermo Francella, Luis Brandoni. Commedia. 100 min. ● A Buenos Aires, un pittore ubriacone e un donnaiolo, egocentrico e asociale, vive nel degrado e nella sporcizia, non si interessa al denaro e campa di espedienti. In seguito a un incidente finisce in un ospedale privato temporaneamente della memoria. Un gallerista, con uno spiccato senso degli affari, gli è amico da molti anni. E racconta la loro storia, in un Paese in cui l’arte e l’illusione contano più della realtà. E dove l’amicizia conta più di qualsiasi altra ricchezza…
CREED II (USA 2018) di Steven Caple Jr. Con Michael B. Jordan, Sylvester Stallone. Drammatico. 130 min. ● È il congedo definitivo di Rocky, dell’atleta dell’immaginario collettivo, del monumentale trionfo di muscoli, pugni e buoni sentimenti. Qui, Rocky consegna il testimone a Creed, che a sua volta prende a pugni i fantasmi delle propie angosce. Pronto a creare nuove leggende…
LA FAVORITA (Grecia 2018) di Yorgos Lanthimos Con Olivia Colman, Emma Stone. Biografico. 120 min. ● Primi anni del XVIII secolo. La regina Anna d’Inghilterra, fragile di salute e di carattere, capricciosa e volubile, è facilmente influenzabile, specie da Lady Sarah, astuta e volitiva nobildonna, interessata a far proseguire la guerra contro la Francia. Tra perfidie e malagità. A contenderle il ruolo di favorita nei confronti della regina giunge a corte Abigail Masham, lontana parente di Lady Sarah, e di rango molto più in basso…
RICOMINCIO DA ME (USA 2018) di Peter Segal. Con Jennifer Lopez, Vanessa Hudgens. Commedia. 103 min. ● Dopo quindici anni di lavoro anonimo in un centro commerciale, un’impiegata pensa di essere prossima a una promozione, ma le viene preferito un uomo. Per lei è una sconfitta. E preferirà accettare un’altra offerta di lavoro. A Manhattan non è mai troppo tardi per ricominciare da capo…
SE LA STRADA POTESSE PARLARE (USA 2018) di Barry Jenkins. Con KiKi Layne, Stephan James. Drammatico. 119 min. ● Anni Settanta, quartiere di Harlem. Una diciannovenne aspetta un bambino dall’amore della sua vita, che è stato incarcerato per un crimine che non ha commesso. C’è un poliziotto bianco di mezzo e per i due giovani afroamericani far vincere la verità appare un’impresa impossibile, difficile e costosa…
COMPROMESSI SPOSI (Italia 2019) di Francesco Miccichè. Con Vincenzo Salemme, Diego Abatantuono, Dino Abbrescia, Rosita Celentano. Commedia. 90 min. ● Una giovane fashion blogger di Gaeta e un ragazzo bergamasco, che aspira a fare il cantautore,conosciutisi da poco, nel giro di una notte decidono di sposarsi. Ma tra i futuri consuoceri è odio a prima vista. E sono decisi a impedire ad ogni costo il matrimonio dei figli…