Tutti i martedì al Rosetum su grande schermo: lirica, balletti, teatro, arte da tutto il mondo (ma anche musica dal vivo)

teatro-rosetum--400x320MILANO, lunedì 24 novembre – Si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Rosetum con collegamenti, tutti i martedì, con la Russia, con New York, con Londra, grazie alla collaborazione professionale con Microcinema e Nexo Digital; e, su grande schermo, glim appassionati potranno seguire i grandi appuntamenti con lirica, balletti, teatro e arte.
Una programmazione d’eccezione senza dimenticare la propria tradizione: la lirica dal vivo.
Il 7 e 8 febbraio 2015, infatti, con “Stazioni di transito”: Il lamento di Arianna di Claudio Monteverdi, e, per la prima volta in Italia, L’Imperatore di Atlantide di Viktor Ullmann.
Con Nexo Digital, sarà quindi proiettata la grande danza classica dal Balletto del Bolshoi, e, inoltre, far visitare i più importanti musei del mondo e le mostre più attese della stagione. Quindi, da Rosetum, si potranno gustare i più grandi successi dal prestigioso palcoscenico di Londra, il National Theatre Live.
Microcinema, invece, ha accordi in esclusiva con i più importanti palcoscenici del mondo: Metropolitan Opera di New York, Teatro Alla Scala di Milano, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino e Festival Pucciniano di Torre del Lago.
Il Centro Culturale Rosetum propone, anche, una programmazione per le famiglie la domenica alle 15.30.
Per maggiori informazioni sulla programmazione del Teatro:
www.rosetum.it
Teatro Rosetum, Via Pisanello 1 – Milano