(PUBBLICATO MERCOLEDÌ 2 LUGLIO)
“Insieme per forza” – Durata: 117 – Regia Frank Coraci – Con Adam Sandler, Drew Barrymore, Bella Thorne, Terry Crews – Commedia – Usa. Terza commedia nata dalla collaborazione fra Adam Sandler e Drew Barrymore (dopo il successo che le due star hanno ottenuto insieme in “50 volte il primo bacio” e “Prima o poi me la sposo”). In un disastroso “appuntamento al buio”, Lauren (Barrymore) e Jim (Sandler), due genitori single, hanno le idee chiare: non intendono vedersi mai più. Ma senza saperlo, entrambi organizzano la stessa vacanza in un safari con i propri figli e si ritrovano a dover condividere la stessa suite in un lussuoso resort africano, per un’intera settimana...
“Le origini del male” – Durata: 98 – Regia John Pogue – Con Jared Harris, Sam Claflin, Erin Richards, Rory Fleck-Byrne – Horror – Usa. Il film è la storia vera di un gruppo di studenti di Oxford di cui non si hanno più notizie dal 1974, quando tentarono un esperimento per curare una ragazza affetta da un male inspiegabile. Le videoriprese amatoriali che avevano girato sono state nascoste per anni: oggi, a quarant’anni di distanza, finalmente sappiamo ciò che scoprirono. Per la prima volta al cinema il pubblico potrà assistere a un‘esperienza cinematografica oltre ogni immaginazione che li condurrà a una verità sconvolgente...
“Babysitting” – Durata: 85 – Regia Nicolas Benamou, Philippe Lacheau – Con Philippe Laceau, Alice David, Vincent Desagnat, Tarek Boudali – Commedia – Francia. Franck è impiegato come centralinista in una casa editrice, ma ha il grande sogno di vedere pubblicate le sue strisce animate. A corto di babysitter per il fine settimana, il suo capo Marc Schaudel gli affida per una notte il figlio, il capriccioso Rémi. L’unico problema? Franck compie 30 anni proprio quel giorno, ed i suoi amici sono decisi a festeggiarlo. Il mattino dopo, i genitori di Rémi sono svegliati da una telefonata della polizia: il loro pargolo, Franck ed i suoi amici sono spariti nel nulla, lasciando come unico indizio una videocamera che contiene il filmato della serata...
“Come fare soldi vendendo droga” – Durata: 96 – Regia Matthew Cooke – Con Woody Harrelson, Susan Sarandon, 50 Cent, Eminem – Documentario – Usa. Il film lancia uno sguardo provocatorio nella vita di coloro che vivono tutti i lati della “guerra alla droga”: spacciatore, consumatore e istituzioni. Le interviste a noti spacciatori americani offrono testimonianze ironiche e una guida passo per passo su come guadagnare 1.000 dollari all’ora e diventare un vero signore della droga. Uno sguardo provocatorio e una critica profonda all’ipocrisia e alla follia della “guerra della droga”.
“Rio 2096 – Una storia d’amore e furia” – Durata: 74 – Regia Luiz Bolognesi – Animazione – Brasile. Protagonista del film è Abeguar, un indio prescelto dagli dei per compiere una missione che travalica i secoli, la vita e la morte: salvare il mondo dal male. Ad ogni morte apparente, il guerriero si trasforma, assumendo le sembianze di un uccello, e vola per anni. Il suo viaggio è guidato dal suo legame con Janaína, la donna che ama e amerà in ogni epoca e tempo…
La scorsa settimana: i film scelti da “lo Spettacoliere” per chi non è andato in vacanza
1 Luglio 2014 by