Una faccia al giorno • Ulisse oggi • Col cellulare tra bulli e polizia • Emily Dickinson • Angeli del male • Cine-Macbeth

I FILM DELLA SETTIMANA

► Da giovedì 14 giugno ◄

OGNI GIORNO (USA 2018) Regia di Michael Sucsy. Con Angourie Rice, Justice Smith. Drammatico. 91 min. ● Una sedicenne introversa innamorata di uno spirito misterioso, che ha la caratteristica di cambiare corpo ogni giorno. Ma come continuare ad amare qualcuno che ha ogni giorno un volto diverso?…

PITCH PERFECT 3 (USA 2017) Regia di Trish Sie. Con Anna Kendrick, Rebel Wilson. Commedia. 93 min. ● Doveva essere il più bel ricordo dell’epoca del college, da rievocare con nostalgia durante la loro carriera, invece, per le Barden Bellas, tornare ad esibirsi insieme è l’unica possibilità per non sprofondare nel fallimento e nella solitudine…

LA STANZA DELLE MERAVIGLIE (USA 2017) Regia di Todd Haynes. Con Julianne Moore, Oakes Fegley. Avventura. 120 min. ● Nel 1977, un dodicenne, curiosando tra gli oggetti della madre, trova il vecchio catalogo di una mostra newyorkese, ed altri segreti della propria vita. Con un salto nel tempo, cinquant’anni prima, nel 1927, una ragazzina, che viveva sola con il padre, isolata a causa della sordità, nutriva un grande sogno. A distanza dei tanti anni che li separa, i due si troveranno misteriosamente collegati fra loro. E New York li attende…

ULYSSES: A DARK ODYSSEY (Italia 2018) Regia di Federico Alotto. Con Andrea Zirio, Anamaria Marinca, Danny Glover. Azione. 110 min. ● Un militare di carriera, soprannominato Ulysses, rientra dal fronte portando nel corpo e nell’anima i segni della guerra. Tornato a casa dopo sette anni, non trova più la mogie. Intraprende così la sua personale Odissea alla ricerca della donna

MARY E IL FIORE DELLA STREGA (Giappone 2017) Regia di Hiromasa Yonebayashi. Animazione. 102 min. ● Una bambina di dieci anni trascorre le sue vacanze nella casa di campagna di una vecchia zia sorda. La comparsa di un gattino nero e la scoperta di uno strano fiore rosso cambieranno la sua esistenza

211 – RAPINA IN CORSO (USA 2018) Regia di York Alec Shackleton. Con Nicolas Cage, Cory Hardrict. Azione. ● Un ragazzino sta girando un video con il suo cellulare nei bagni della scuola, quando viene aggredito da alcuni bulli. Per difendersi, ne colpisce uno e il suo cellulare, caduto a terra, riprende tutto. Per punizione, viene spedito alla centrale di polizia per passare tutta una giornata insieme con una pattuglia. Il cellulare, sarà di aiuto…

DUE PICCOLI ITALIANI (Italia, Islanda 2018) Regia di Paolo Sassanelli. Con Paolo Sassanelli, Francesco Colella, Rian Gerritsen. Commedia. 94 min. ● In un centro di assistenza per malattie mentali, un ospite ha paura del mondo esterno. Un altro paziente fa le pulizie in alcuni stabili, trovandosi improvvisamente implicato in una situazione che gli fa pensare di aver commesso un grave reato nei confronti di una donna. Decide di fuggire…

A QUIET PASSION (Gran Bretagna, Belgio, USA 2016) Regia di Terence Davies. Con Cynthia Nixon, Jennifer Ehle. Biografico. 126 min. ● Emily Dickinson (nata nel 1803 ad Ambers nel Massachusetts), studentessa alle scuole superiori, decide di allontanarsi dal College per non doversi professare cristiana. Da quel momento vivrà solo nella casa paterna, riducendo sempre più le frequentazioni del mondo esterno e dedicandosi alla scrittura e alla poesia

BLUE KIDS (Italia 2017) Regia di Andrea Tagliaferri. Con Fabrizio Falco, Matilde Gioli, Agnese Claisse. Drammatico. 75 min. ● Fratello e sorella, insensibili alla morte della madre e ostili al padre, ricco imprenditore separato e risposato, vorrebbero andare via dalla provincia. Ma i soldi non bastano e l’eredità della madre è andata tutto all’ex marito. Diventeranno due angeli del male

MACBETH – NEO FILM OPERA (Italia 2016) Regia di Daniele Campea. Con Susanna Costaglione, Irida Gjergji Mero, Franco Mannella. Documentario. 50 min. ● Macbeth, la tragedia di William Shakespeare, in una spirale di violenza, solitudine e follia senza ritorno, tra cinema, teatro e opera