Una manciata di belle prime per ben cominciare il 2015: dall’infallibile cecchino a una leggendaria frode artistica

DA GIOVEDI 1 GENNAIO  ● 
American Sniper” (2014, Usa) Regia Clint Eastwood – Con Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes, Max Charles, Jake Mcdorman, Kyle Gallner, Brian Hallisay – Azione – 132 min.
Il texano Chris Kyle parte per l’Iraq e in quattro missioni diventa il cecchino con il più alto numero di uccisioni nella storia americana. Ma anche un eroe infallibile è esposto alle conseguenze di una vita trascorsa al fronte..

“The Imitation Game” (2014, Regno Unito, Usa) Regia Morten Tyldum – Con Keira Knightley, Benedict Cumberbatch, Matthew Goode, Charles Dance, Mark Strong, Rory Kinnear, Allen Leech, Tuppence Middleton, Tom Goodman-Hill, Matthew Beard, Steven Waddington – Drammatico, Thriller – 113 min.
Nel 1952, le autorità britanniche entrarono nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare su una segnalazione di furto con scasso. Finirono per arrestarlo con l’accusa di “atti osceni”, incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Le autorità non sapevano che stavano arrestando il pioniere della moderna informatica. Noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, ha avuto il merito di aver decifrato i codici indecifrabili della macchina tedesca Enigma durante la II Guerra Mondiale.

big eyes“Big Eyes” (2013, Usa) Regia Tim Burton – Con Amy Adams (nella foto), Krysten Ritter, Christoph Waltz, Jason Schwartzman, Danny Huston, Terence Stamp, Stephanie Bennett, Heather Doerksen, Andrew Airlie, Jon Polito, Elisabetta Fantone, Emily Fonda – Drammatico – 104 min.
Una delle più leggendarie frodi artistiche della storia. Ha dell’incredibile. Invece è una storia vera. A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, il pittore Walter Keane raggiunse un enorme e inaspettato successo, rivoluzionando la commercializzazione dell’arte con i suoi enigmatici ritratti di bambini dai grandi occhi. Finché non emerse una verità tanto assurda quanto sconvolgente: i quadri, in realtà, non erano opera di Walter ma di sua moglie, Margaret.

“Si accettano miracoli” (2014, Italia) Regia Alessandro Siani – Con Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Ana Caterina Morariu, Serena Autieri, Giovanni Esposito, Maria Del Monte, Paolo Triestino, Giacomo Rizzo – Commedia – 110 min.

“Il Postino Pat” (Postman Pat: The Movie, 2014, Regno Unito, Usa) Regia Mike Disa – Animazione – 88 min.