Un’Arena estiva a Parma per il primo Festival di “Teatro Due”. Spettacoli classici, poesia e danza. Dal 22 giugno

PARMA, giovedì 18 maggio – Grandi eventi teatrali, e non solo, con prime e ospiti internazionali per la prima Stagione Estiva di Fondazione Teatro Due che, dal 22 giugno al 17 luglio inaugurerà la grande Arena Shakespeare di Parma (con l’apertura di questa Arena arrivano a dieci i luoghi di rappresentazione di Fondazione Teatro Due).
Il primo appuntamento, in corrispondenza con il solstizio estivo è Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare, realizzato in collaborazione con Fondazione Arturo Toscanini, con la direzione musicale di Loris Borgogelli e la direzione teatrale di Walter Le Moli, uno spettacolo in cui il verso recitato e il canto si intrecciano con le musiche di scena per Soli, Coro e Orchestra op. 61 di Felix Mendelssohn Bartholdy.
Questo primo festival estivo a Parma aprirà la sezione di Teatro Classico con la messa in scena, in prima Nazionale, della più antica tragedia greca: I Persiani di Eschilo con l’interpretazione di Elisabetta Pozzi, la regia di Andrea Chiodi e un cast di dieci attori.
Dopo la più antica tragedia, sarà la volta di Le Rane di Aristofane: un viaggio surreale e sgangherato negli inferi alla ricerca della verità sul ruolo politico della cultura.
La sezione Poesia in Arena sarà dedicata ai grandi poeti contemporanei internazionali. Grazie alla collaborazione di Nicola Crocetti, saranno presenti: il premio Nobel Wole Soyinka, Durs Grünbein, Adam Zagajewski, Tony Harrison accompagnato dall’interprete shakespeariana Sian Thomas e Antonella Anedda, una delle voci emergenti della poesia italiana. Ogni sera verranno proposte letture in lingua originale, con gli autori stessi che daranno voce ai versi delle loro opere, restituiti in italiano, tra gli altri, da Alvia Reale, Bruna Rossi, Maria Paiato, Elisabetta Pozzi. A chiudere Poesia in Arena sarà un viaggio che porta dall’Odissea di Omero all’Odissea del poeta greco Nikos Kazantzakis, in 24 Canti, quante sono le lettere dell’alfabeto greco, e quanti sono i canti dei poemi omerici.
Ultimo appuntamento per l’estate 2017 sarà con la danza. Hervé Koubi coreografo franco-algerino, nominato nel 2000 Chevalier des Arts et des Lettres, realizzerà lo spettacolo Les nuits barbares dedicato alle origini culturali dell’intero bacino mediterraneo.

Informazioni e biglietteria:
biglietteria@teatrodue.org
Tel. 0521.230242
www.teatrodue.org