BAGNACAVALLO (Ravenna), martedì 4 giugno ► (di Andrea Bisicchia) L’estate mette a nudo non soltanto i corpi, ma anche l’attività di ricerca attraverso i Festival e le Rassegne. Così, mentre Riccardo Muti prepara, per il mese di giugno, la XXX edizione di Ravenna Festival, tra primizie musicali e teatrali, a circa 15 chilometri di distanza, il Comune di Bagnacavallo ha presentato la trentacinquesima edizione di “Bagnacavallo al Cinema. Estate 2019”, la rassegna più lunga d’Italia (6 giugno – 31 agosto), in uno dei posti più caratteristici della ridente cittadina medievale, ovvero l’Arena delle Cappuccine, uno spazio che risale alla fine del 1600.
Ad organizzarla è il Cinecircolo Fuoriquadro, diretto da Ivan Baiardi e Gianni Gozzoli.
In programma 56 film, con 87 serate consecutive di cinema, che lasciano molto spazio agli autori italiani, dove primeggiano Daniele Lucchetti, Matteo Rovere, Federico Bondi, Simone Giordano, Leonardo D’Agostini, Marco Bellocchio.
Notevole è la selezione straniera, di cui fanno parte, tra altri, registi come Richard Eyre, Asghar Farhadi, Pedro Almadovar, Alfonso Cuaron, Luis Ortega.
I curatori hanno puntato decisamente alla qualità, organizzando anche quattro incontri con attori e registi, presenti nella rassegna. Si inizia il 29 giugno con Federico Bondi e Carolina Raspanti, in occasione della proiezione del film “Dafne”, si prosegue il 13 luglio con Alessio Cremonini, con il film “Sulla mia pelle”, il 19 luglio con Andrea Carpezano e Leonardo D’Agostini, attore e regista di “Il campione”, mentre, a chiusura degli incontri, ci saranno gli attori e il regista Kristia Gianfreda per il film “Solo cose belle”.
Tra le proposte principali italiane: “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti, “Il primo re” di Matteo Rovere, “Il traditore” di Marco Bellocchio, “Troppa grazia” di Gianni Zanasi, “Euforia” di Valeria Golino.
Non mancheranno i film premiati nei vari festival internazionali. L’illustrazione della Rassegna è di Matteo Moni.
Il programma sul sito:
www.arenabagnacavallo.it