Volete organizzare eventi a Milano? Non più 11 differenti uffici e 23 passaggi burocratici. Da oggi uno sportello unico

1414426792_duomoMILANO, 14 febbraio – In seguito alla positiva sperimentazione dello “Sportello Manifestazioni ExpoinCittà”, inaugurato nel dicembre 2014, è stato istituito permanentemente lo “Sportello Unico Eventi” che, con la medesima funzione di supporto, consulenza e semplificazione svolto durante il 2015 e il semestre di ExpoinCittà, offrirà a tutti gli operatori una gestione più snella, veloce e professionale per organizzare eventi a Milano.
Prima della costituzione dello “Sportello Manifestazioni ExpoinCittà” ogni operatore doveva incontrare fino a 11 differenti uffici, oltre a presentare sino a 60 tra documenti e moduli, nonché attendere 23 passaggi burocratici che rendevano macchinosa e complessa l’organizzazione di eventi e manifestazioni in città. Lo “Sportello Manifestazioni” è stato un prezioso catalizzatore per liberare le energie creative della città, consentendo la crescita esponenziale delle iniziative durante il semestre di Expo2015.
Da oggi, con l’istituzione permanente dello “Sportello Unico Eventi” – che fa capo alla nuova Direzione specialistica Eventi in Città e Post Expo in collaborazione con le Direzioni/Settori Cultura, Commercio e Gestione Occupazione Suolo Pubblico Cultura e Commercio e con la Camera di Commercio di Milano – chiunque voglia organizzare eventi in città potrà recarsi in un unico ufficio (la stanza 348 al terzo piano di via Larga 12 – ingresso da via Pecorari 3) per ottenere consulenza personalizzata e richiedere le autorizzazioni necessarie per organizzare eventi e manifestazioni, compilando un unico modulo che riduce il numero delle pratiche da presentare grazie all’utilizzo del software Osapi, che consente la gestione informatica delle pratiche tra i diversi settori competenti.
Lo Sportello Unico sarà aperto al pubblico per attività di consulenza tutte le mattine da lunedì a giovedì, dalle ore 9 alle ore 12. Nelle stesse giornate, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, sarà possibile fissare appuntamenti dedicati con gli operatori che ne facciano richiesta per fornire consulenze in merito ad eventi complessi (grandi eventi). Le istanze saranno registrate in un protocollo Specifico dello “Sportello Unico Eventi”, aperto sempre da lunedì a giovedì dalle ore 9 alle ore 12.