X Festival tra Sacro e Sacro Monte. Canti e Laudi sulla Passione. I giovedì di luglio in cima alla Via Sacra di Varese

VARESE, sabato 29 giugno – “Tra Sacro e Sacro Monte” festeggia i dieci anni, in cima alla Via Sacra di Varese, con una produzione inedita sulla Passione. Il Festival, dal 4 al 25 luglio, è realizzato dall’Associazione Tra Sacro e Sacromonte in parternariato col Comune di Varese, in collaborazione tra le varie realtà del territorio, pubbliche e private.

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Sulla Terrazza del Mosè (ore 21)

GIOVEDÌ 4 LUGLIO: “SIA LAUDATO”. Laude e Canti popolari, un progetto originale di Ambrogio Sparagna con la partecipazione dei solisti dell’Orchestra Popolare Italiana

GIOVEDI 11 luglio: “CHRISTUS PATIENS” – Prima nazionale. Di Gregorio di Nazianzo. Traduzione di Giorgio Ieranò. Con Mariangela Granelli, Tindaro Granata, Angelo Di Genio, Stefania Pepe, Dario Villa, Sarah Collu, Valentina Maselli. Con la partecipazione di Francesca Lombardi Mazzulli. Regia Andrea Chiodi, Scene Matteo Patrucco, Costumi Ilaria Ariemme, Movimenti di scena Marta Ciappina, Luci Marco Grisa.

GIOVEDI 18 luglio: Dalla tragedia alla sacra rappresentazione: “Da Medea a Maria”. Con Giorgio Ieranò, Professore ordinario di Letteratura greca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento. E con Elisabetta Pozzi.

GIOVEDI 25 luglio: Letture dall’opera poetica “Le chemin de la Croix – di Paul Claudel. Con Ugo Fiore e Federica Fracassi.

Il programma completo e tutti i dettagli per raggiungere il Sacro Monte di Varese sono a disposizione sul sito:
www.trasacroesacromonte.it