XII edizione del Premio Fogazzaro. Dedicato al racconto inedito, alla poesia edita e al “Baule della memoria”

La XII edizione del Premio Antonio Fogazzaro riparte con i suoi concorsi tradizionali:
– Racconto inedito, quest’anno ispirato a Leonardo Da Vinci. La sezione è aperta a tutti i maggiorenni e potranno partecipare i racconti inediti in lingua italiana e mai apparsi o pubblicati nel web che non superino le 3.000 parole; la scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il 30 aprile 2019.
– Poesia edita in italiano e in dialetto (purché il dialetto sia corredato dalla traduzione dei versi). La sezione è riservata alle raccolte pubblicate tra il 1°gennaio 2018 e fine aprile 2019 ed è aperta ad autori italiani e stranieri di lingua italiana, maggiorenni e fino ai cinquant’anni di età.
– Il baule della memoria, sempre nel nome di Antonio Fogazzaro, seconda edizione del concorso dedicato alle tradizioni e alla cultura immateriale del territorio, con testimonianze e memorie, scritte in forma letteraria o semplicemente documentaria, sulla vita, le attività e il rapporto con il territorio delle genti delle Valli e dei Comuni facenti parte del Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Ticino di Porlezza. La sezione non ha limiti di età, possono cioè partecipare anche i minori, inviando racconti e testi inediti in lingua italiana e mai apparsi o pubblicati nel web che non superino le 3.000 parole, che saranno valutati da una giuria. La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata per il 30 aprile 2019.
La partecipazione ai concorsi del Premio Antonio Fogazzaro, in scadenza il 30 aprile 2019, è totalmente gratuita. I bandi sono consultabili sul sito:

www.premioantoniofogazzaro.it

La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà nel mese di settembre 2019. Come sempre i racconti vincitori e finalisti, e una selezione delle poesie premiate e di quelle segnalate dalla giuria, saranno pubblicati nell’antologia “Premio Antonio Fogazzaro 2019 – XII edizione” edita e offerta agli autori finalisti da New Press Edizioni.

FESTIVAL CULTURALE
Oltre ai concorsi letterari, anche l’edizione 2019 del Premio Antonio Fogazzaro organizza una serie di incontri dalla primavera a ottobre, ambientati negli scenari più affascinanti dei laghi di Lugano e di Como: incontri con autori, proiezioni cinematografiche, musica e iniziative dedicate alla valorizzazione delle culture del territorio e al turismo culturale.
Il festival si avvale della collaborazione di Parolario, l’importante manifestazione letteraria che si svolge ogni anno a Como, e con FAI Villa Fogazzaro. Il Premio Antonio Fogazzaro è sostenuto dalla sede di Porlezza del BiM Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Ticino in Provincia di Como e dal Comune di Valsolda.