MILANO, martedì 13 gennaio
Si alza il sipario sulla XII edizione di Rondò, la stagione di musica contemporanea di Divertimento Ensemble, realizzata con la direzione artistica e musicale di Sandro Gorli e organizzata con il patrocinio del Comune di Milano. 37 gli appuntamenti in programma con concerti, laboratori e incontri. Si parte al Nuovo Auditorium San Fedele di Milano, il 21 gennaio.
La rassegna durerà fino al 17 settembre 2015. Il cartellone di Rondò, sempre più ricco, si presenta nel 2015 con 24 appuntamenti milanesi articolati su palcoscenici diversi: un modo per coinvolgere sempre più il tessuto culturale e sociale della città e renderla partecipe della vivace realtà musicale contemporanea internazionale. A questi si affiancano ancora i 7 concerti di Rondò in Monferrato – la ministagione annessa al Corso di direzione d’orchestra – e i 3 concerti dell’International Workshop for young composer (Bobbio, 12-19 luglio), un nuovo progetto di Rondò 2015 rivolto ai compositori under 35 di tutto il mondo: i dieci compositori selezionati parteciperanno al laboratorio che contempla giornate di analisi, commento, studio ed esecuzione delle partiture da loro presentate, masterclass, incontri pubblici e concerti.
Il concerto inaugurale di Rondò 2015, il 21 gennaio, ore 21, al Nuovo Auditorium San Fedele di Milano, sarà eseguito da Divertimento Ensemble sotto la direzione di Sandro Gorli affianca i nomi di due giovani compositori italiani, Matteo Franceschini e Daniele Ghisi a quelli di Salvatore Sciarrino e Beat Furrer. Ospite del concerto, il soprano Laura Catrani.
Per informazioni e programmi dettagliati:
www.divertimentoensemble.it